A4 PERIODICO PERSONALE CHE EFFETTUA LE ISPEZIONI DEI VEICOLI
Security per Aeroporto
1 ore / Adatto a tutti / Liv.Formativo: Periodico
La formazione di base, in armonia con le indicazioni del paragrafo 11.2.2 del Regolamento 185/2010, deve comprendere gli elementi di insegnamento come di seguito specificati:
- conoscenza degli atti di Interferenza illecita già commessi nel passato nell’ambito dell’aviazione civile, degli atti terroristici e dei rischi attuali
- conoscenza del quadro giuridico per la sicurezza dell’aviazione
- conoscenza degli obiettivi e dell’organizzazione della sicurezza aerea, compresi gli obblighi e le responsabilità delle persone che effettuano i controlli di sicurezza
- conoscenza delle procedure di controllo degli accessi
- conoscenza dei sistemi di tesserini di approvazione utilizzati in aeroporto
- conoscenza delle procedure per contestare le persone e delle circostanze nelle quali le persone devono essere contestate o segnalate
- conoscenza delle procedure di comunicazione
- capacità di individuare articoli proibiti
- capacità di rispondere adeguatamente agli incidenti relativi alla sicurezza
- conoscenza di come il comportamento umano e le reazioni possono influire sulle prestazioni di sicurezza
- capacità di comunicare In modo chiaro e sicuro
La formazione specifica, in armonia con le indicazioni del paragrafo 11.2.3.4 del Regolamento 185/2010, deve comprendere gli elementi di insegnamento come di seguito specificati:
- conoscenza degli obblighi legali relativi all’ispezione dei veicoli, incluse le deroghe e le procedure speciali di sicurezza
- capacità di reagire in modo appropriato all’individuazione di articoli proibiti
- conoscenza di modi con cui è possibile occultare articoli proibiti
- conoscenza delle procedure di risposta ad una emergenza
- conoscenza delle tecniche di ispezione di un veicolo
- capacità di effettuare le ispezioni dei veicoli ad un sufficiente standard per garantire ragionevolmente l’individuazione di articoli proibiti occultati
Durata minima formazione periodica
Il personale deve effettuare ogni anno un corso di aggiornamento sulle competenze già acquisite ed eventuali aggiornamenti normativi e procedurali di 1 ora. AI completamento della formazione periodica l’istruttore certificato rilascia il relativo attestato