FORMAZIONE DEL PERSONALE CHE PRESTA ASSISTENZA A BORDO - MODULO 3
Medical Training
4 ore / Adatto a tutti / Liv.Formativo: Iniziale
Il programma di formazione previsto dal modulo 3 è riservato al personale di bordo. Il modulo 1 è propedeutico.
Il corso è incentrato sui diversi tipi di disabilità e sulle relative forme di assistenza e include necessariamente esercitazioni pratiche ad integrazione della parte teorica.
Il modulo 3 si articola nelle seguenti fasi:
A. Aree di formazione:
• struttura degli aeromobili e legislazione;
• meccanica del sollevamento (teoria e pratica);
• assistenza alle persone con difficoltà di deambulazione;
• assistenza alle persone che usano la sedia a rotelle;
• assistenza di persone con disabilità degli arti superiori (braccia e mani);
• assistenza ai disabili visivi (teoria e pratica);
• assistenza alle persone non udenti (teoria e pratica);
• assistenza alle persone con disturbi cognitivi e con problemi di salute mentale (teoria);
B. Conoscenze e competenze da acquisire
Il personale di bordo deve possedere le necessarie conoscenze al fine di distinguere i diversi
tipi di disabilità, per essere in grado di garantire la forma di assistenza più adeguata.
Pertanto il programma fornisce una formazione su:
• se richiesto dall’operatore, le procedure per il sollevamento di un passeggero con una disabilità fisica dal posto a sedere alla sedia a rotelle di bordo (se presente) e viceversa;
• modalità di utilizzo della sedia a rotelle di bordo (se disponibile);
• localizzazione a bordo dei posti a sedere idonei ai PRM;
• localizzazione a bordo dei posti a sedere idonei ai passeggeri con i cani di assistenza e relative norme di sicurezza;
• stivaggio delle attrezzature per la mobilità:
• adeguato briefing sulla sicurezza e le relative informazioni da fornire prima del volo;
• procedure da adottare in caso di emergenza come la decompressione o l’evacuazione